Progettone: dal 5 marzo si possono presentare le domande per le assunzioni stagionali
Con una recente delibera - la 272 del 22 febbraio 2018 - la Giunta provinciale ha modificato la procedura per l'accesso alle attività stagionali e per la selezione dei lavoratori da inserire con contratto di lavoro stagionale nelle attività di ripristino e valorizzazione ambientale ed...
Leggi
Iscrizioni online nella scuola dell'infanzia: buona la prima
Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia in Trentino, concluse lo scorso 9 febbraio, sono state caratterizzate quest'anno dalla possibilità di essere effettuate anche online. Una novità che ha conquistato le famiglie di quasi 5.000 bambini che, comodamente da casa, si sono collegate in rete...
Leggi
A Mosca focus su innovazione made in Trentino
Mosca, 13 milioni di abitanti, una città impegnata in enormi processi di trasformazione ed ammodernamento. Da qui nasce l’interesse per quanto si sta facendo in Trentino nel campo dell’innovazione e della ricerca. Questi i temi al centro di un incontro, avvenuto oggi nella Capitale...
Leggi
Definito l’acquisto di Fucine Film Solutions: la maggioranza delle quote passa ad Eriplast
(d.m.) – E' stato firmato stamane, presso un notaio di Trento, il contratto quadro che fissa tempi e modi per il passaggio di proprietà di Fucine Film Solutions. L’impresa con sede ad Ossana, in Val di Sole, attiva da oltre quarant’anni nel settore delle pellicole per alimenti, aveva...
Leggi
Internet veloce, la Provincia chiama a raccolta i Comuni
Dopo l’aggiudicazione del bando nazionale è tempo di apertura dei cantieri per l’arrivo della banda ultra larga nelle case dei trentini. Al fine di accelerare l’avvio dei lavori, la Provincia autonoma di Trento ha convocato per domani - martedì 27 febbraio, alle ore 17.30 - presso la...
Leggi
Sarà Jury Chechi, martedì 27 febbraio, a fischiare l’inizio di SPIN Lab, il nuovo programma di accelerazione sport-tech di Trentino Sviluppo
Gli undici finalisti di SPIN Lab, il primo programma europeo di accelerazione per startup sport-tech, scendono in campo in Progetto Manifattura. Vengono da Paesi e percorsi universitari diversi, ma hanno un unico ambizioso obiettivo: trasformare entro l’estate il proprio prototipo in un...
Leggi
Storia di un territorio sconosciuto nel libro di M. Clara Restivo
Due giovani donne partono da Torino e percorrono a piedi i vecchi sentieri di una regione sconosciuta ai più, il Molise, scoprendo che perdersi è un modo per aprirsi a possibilità inaspettate. Sarà questa la storia che giovedì 1° marzo inaugurerà la nuova stagione di “Lib(e)ri...
Leggi
Scoperto il ruolo dei composti volatili nella difesa della vite
Dopo il recente sequenziamento del genoma della peronospora un'altra importante ricerca condotta dalla FEM approfondisce le conoscenze mirate alla difesa da questo patogeno. I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e...
Leggi
Elezioni in Tirolo: le congratulazioni del governatore del Trentino
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si è congratulato con il collega Capitano del Tirolo Günther Platter per l'esito del voto. È un risultato - commenta il governatore del Trentino - che conferma il lavoro fatto i questi anni, in parte anche all'interno di...
Leggi
Ondata di freddo in arrivo sul Trentino
Freddo intenso sul Trentino nei prossimi giorni, ma al momento nessuna emergenza. Da domani sulle Alpi è attesa l’irruzione di correnti cicloniche di origine continentale artica molto fredde che determineranno un brusco e sensibile calo delle temperature, almeno fino a mercoledì 28. Da...
Leggi
Aperitivo energetico: buona la prima
Progetti europei come Lifeprepair, Finerpol e Imeas, contributi provinciali per la mobilità elettrica e la riqualificazione energetica dei condomini, percorsi di educazione e formazione nelle scuole, il ciclo concorso Trentino pedala: sono alcune delle iniziative attuate dalla Provincia...
Leggi
Turismo, un gennaio d'oro: + 8,1% gli arrivi
Un gennaio 2018 d'oro per il turismo in Trentino quello appena trascorso, il migliore degli ultimi 11 anni. La stima dell’andamento del movimento turistico - effettuata dall'Ispat, l'Istituto statistico della Provincia - conferma i risultati molto positivi già osservati per il periodo...
Leggi
Torna domenica l'appuntamento con Vivintrentino
Torna domenica 25 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata dalla struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Servizio civile universale provinciale: i nuovi progetti da scegliere
Sono usciti i nuovi progetti di servizio civile universale provinciale (SCUP). Si tratta di 17 progetti per complessivi 28 posti. Un’esperienza concreta di valorizzazione delle giovani generazioni. Ci si può candidare fino al 2 marzo prossimo. Tutti i giovani impegnati nel servizio civile...
Leggi
FEM-Weinsberg, 37 anni di collaborazione e 467 studenti trentini gemellati
Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menepace, è intervenuta oggi in Germania, per la cerimonia dei 150 anni di fondazione dell'Istituto di Weinsberg. Con questa scuola che si trova nel cuore del Württemberg, zona di rinomata vocazione...
Leggi
Visita in Provincia del nuovo presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Trento Pino Zingale
Il nuovo presidente della Sezione giurisdizionale Corte dei Conti di Trento Pino Zingale si è recato stamani nella sede della Provincia dove ha incontrato il governatore del Trentino Ugo Rossi. Nel corso del cordiale incontro, il presidente della Provincia ha sottolineato il proficuo...
Leggi
#bandoresistenze18: dodici i progetti selezionati da tutta la regione
Dodici progetti selezionati, di cui due regionali, equamente distribuiti sulle province di Trento e Bolzano. Questo l'esito del #bandoresistenze18 che ha visto la candidatura di ben 32 progetti di soggetti da tutta la regione chiamati ad approfondire il concetto di “territorio...
Leggi
"Invisibili generazioni" domani e sabato a Predazzo
Torna in scena domani sera - venerdì 23 febbraio - al Cinema Teatro Comunale di Predazzo "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto...
Leggi